Chirurgia orale
La chirurgia orale consente di risolvere una molteplicità di situazioni patologiche del cavo orale quali:
- Estrazioni dentali semplici e complesse (denti inclusi nell’osso)
- Rimozione di granulomi e cisti delle ossa mascellari
- Rimozione di lesioni mucose e/o biopsie di lesioni sospette
- Apicectomie e Rizectomie (eliminazioni della porzione del dente malato mantenendo però il dente in bocca)
- Frenulectomie, eliminazione dei frenuli linguali o labiali che interferiscono con la fonazione o deglutizione
- Trapianto dentale, ovvero la possibilità di estrarre un dente irrecuperabile sostituendolo immediatamente con un altro dente (generalmente dente del giudizio) estratto contemporaneamente.
- Reimpianto intenzionale, ovvero l’estrazione di un dente e la cura dell’infezione cronica sottostante con il conseguente reimpianto dello stesso dente nell’alveolo risanato dopo averlo opportunamente trattato.